Passa al contenuto (premi invio)
Agorà dei Cittadini

Agorà dei Cittadini

per una società più giusta e solidale

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DES: diritti e solidarietà
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DES: diritti e solidarietà
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DES: diritti e solidarietà
Agorà dei Cittadini

Agorà dei Cittadini

per una società più giusta e solidale

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DES: diritti e solidarietà
Home>agorà dei cittadini

agorà dei cittadini

3 Dicembre 2020

L’impresa come sistema vivente

Recensione di Alberto Felice De Toni Lo scorso 18 settembre, a Tapogliano (Ud) presso Villa Pace, Massimo Mercati –  amministratore …

Leggi tutto
25 Novembre 2020

Nuova Piattaforma Politica

di Tersite Senza il timore di apparire come la “mosca cocchiera”, mi permetto di sviluppare alcune indicazioni politiche che ritengo …

Leggi tutto
12 Luglio 2020

Diario di un internato nei campi di lavoro nazisti

Rino Poli, fu catturato dai tedeschi il 10 settembre 1943 al Pireo. Alla sua morte la figlia trovo il diario della sua vita militare, dalla partenza, alla cattura, ai patimenti, fino alla liberazione da parte dell’esercito russo.

Leggi tutto
23 Maggio 2020

PILLOLE DI OTTIMISMO (Ovvero L’ottimismo che viene dalla conoscenza)

Guido Silvestri — docente della Emory University di Atlanta — (ndr: per gentile concessione dell’autore) — LA GRANDE RITIRATA CONTINUA. …

Leggi tutto
23 Maggio 2020

Ezio Bosso, la musica è una necessità, come respirare, come l’acqua

Il 13 maggio, aveva rilasciato la sua ultima intervista in diretta su RaiNews 24. “I diritti a volte possono essere …

Leggi tutto

Oltre i muri e le barriere

Dopo aver fondato CO.DI.CI (Coordinamento Diritti del Cittadino) e il Movimento dei Cittadini iniziamo una nuova avventura. Con Agorà dei Cittadini intendiamo aprire uno spazio di proposte, idee e dibattiti su argomenti che interessano i nostri tempi.

cerca sul sito

Menù

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DES: diritti e solidarietà

blog storico

  • L’opinione di Anna Falcone sull’attuale situazione politica (non solo calabrese) 13 Gennaio 2021
  • Intellettuali e diritto nel mondo arabo contemporaneo. Potere, religione, società 4 Dicembre 2020
  • L’impresa come sistema vivente 3 Dicembre 2020
  • Nuova Piattaforma Politica 25 Novembre 2020
  • Quale politica oggi? Ricominciamo a parlarne. 18 Novembre 2020
© 2021 Agorà dei Cittadini. Metro Magazine | Sviluppato da Rara Theme. Powered by WordPress.